Azienda Editoriale e Multimediale
di Servizi Culturali, Turistici e Ambientali
Le Edizioni TS si occupavano prevalentemente della valorizzazione, della promozione, diffusione e cura dell’immagine delle risorse locali calabresi, al fine anche di soddisfare esigenze di conoscenza, indagine, ricerca, rilevamento, documentazione, informazione in ambiti: paesaggistici, ambientali, naturalistici, montani, marini, dei parchi, delle oasi, ecc.; del patrimonio artistico e culturale, dei centri storici, delle aree archeologiche, artigianato, usi e costumi, tradizioni popolari, gastronomia produzioni aziendali e dei prodotti tipici, ecc.
La ditta ha prodotto materiali divulgativi ed editoriali, ideati, progettati e realizzati in proprio e su committenza, producendo in prevalenza: guide, mappe, itinerari su territori e centri storici, libri, cataloghi, allestimento grandi mostre, manifestazioni, avvenimenti, ecc.
La ditta aveva sede in Calabria, disponeva di una sede logistica, dotata di attrezzature e apparecchiature multimediali, tecnologicamente innovative. La ditta operava in un ciclo produttivo che comprende: ricerca, inventario, raccolta e catalogazione dati, servizio fotografico e audio-video, ideazione originale progetto grafico, elaborazione grafica multimediale su rete telematica e Internet.